Realtà e finzione in una famiglia tutta al femminile
[Commedia musicale in dialetto veneto di Clara Sartori & Co]
[Commedia musicale] [durata 110 minuti] [
video] [
foto]
Prossime date
Realtà e apparenza...verità e menzogna ...questi i temi che con leggerezza tutta femminile vengono messi in scena nella finzione del teatro che da sempre rende veri i sentimenti e le emozioni.
Trama
La situazione economica della famiglia De Bonifaci non è delle migliori. Il tutto aggravato dal rientro in famiglia di parenti e ospiti inattesi. Un variegato panorama di donne che faticano a convivere.
Per non dover vendere i beni di famiglia, nonna Adelaide con la complicità della "ex domestica" Rodica, all'insaputa di tutte, decide di iscriversi ad un format "Reality in fameia" nella speranza di vincere il premio in palio.
Ma le telecamere, svelando l'intimità delle ignare protagoniste del reality, rischieranno di sconvolgere la famiglia.
Note di regia
Viviamo in un mondo complesso dove i rapporti fra le persone devono fare i conti con contesti sociali e famigliari sempre più articolati e mutevoli, e in cui la tecnologia, rendendo pubblici i segreti, l'intimità, e tutto ciò che mai avremmo voluto mostrare, entra a piede teso rendendo sempre più arduo trasformare i rapporti conflittuali in rapporti solidali ed empatici.
Per questo è importante prendere dimestichezza con questa nuova realtà e il teatro può essere d'aiuto con la sua capacità di trasformare la finzione della scena, nella verità di sentimenti ed emozioni.
Noi del Teatroprova, tenendo fede al nostro nome, abbiamo "provato" a creare uno spettacolo che mettesse in scena tutto ciò.
Nostra l'idea, nostro il testo, nostra la messa in scena.
Per parlare di sentimenti ed emozioni abbiamo scelto il mondo femminile
Per parlare della difficoltà di capirci abbiamo scelto un linguaggio variegato che va dal dialetto all'italiano.
Per parlare della tecnologia "guardona" abbiamo scelto il "Reality" e utilizzato telecamere e videoproiezioni che convivono o stridono, con la messa in scena teatrale.
Per riflettere su tutto ciò abbiamo messo il coro che, come nel passato, commenta, dialoga, enfatizza ciò che succede nella scena.
Ecco quindi una commedia musicale che porta in scena una famiglia tutta al femminile.
Cast
Testo e canzoni Clara Sartori & Co.
Regia Michele Teatin
Direttore di scena Daniela Zanini
Musiche e Direttore del coro Cecilia Ballini e Michele Cengiarotti
Scenografie Paolo Santagiuliana & Co.
Costumi. Daniela Zanini, Francesca Zanini & Co.
Tecnico Audio Michele Teatin
Tecnico Luci Luca Menegazzoli
Tecnici di scena Paolo Santagiuliana e Elver Bolzonella
Personaggi e Interpreti (in ordine di apparizione)
ROSSELLA (figlia di Adelaide) Clara Sartori
ADELAIDE DE BONIFACI (la nonna) Antonella Diamante
RODICA (ex domestica) Maristella Zorzi
MATILDE (figlia di Rossella) Sofia Coltri
MARIA TERESA (figlia di Rossella) Silvia Guarda
GIUDITTA (sorella di Adelaide) Annamaria Sofia
ELETTRA (gemella, figlia di Giuditta) Cristina Todeschini
GAIA (gemella, figlia di Giuditta) Giusi Di Nunzio
JENNY (ospite americana) Elena Tessari
LINA (art director del format) Daniela Zanini o Sara Mazzei
GASTONE (tecnico video) Elver Bolzonella o Paolo Santagiuliana
FRANCESCO (voce al telefono)
LORENZO M (al telefono dirigente RAI)
NOTAIO (al telefono)
Coro
Cecilia Ballini, Mariarosa Barbi, Lucia Bizzotto, Annalia Mazzasette, Sandra Sorio, Giovanna Mantoan, Luna Conati, Daniela Zanini o Sara Mazzei.
Info spettacolo
Genere: Commedia musicale
Lingua: Italiano e dialetto veneto
SIAE: testo non tutelato. Musiche tutelate
Impianti: Teatroprova è indipendente per impianti audio e luci (380 V min 10 Kw)
Dove siamo stati
12 marzo 2017 PRIMA ASSOLUTA a San Bonifacio (VR)
17 giugno 2017 a Belfiore (VR)
26 luglio 2017 a Soave (VR)
Venerdì 15 settembre 2017 ore 20,45 a San Bonifacio (VR) (Annullata causa maltempo)
Sabato 28 ottobre 2017 ore 21 a Gazzo Veronese (VR)
Sabato 13 gennaio 2018 ore 21 a Villabartolomea (VR)
Teatroprova è una associazione artistica amatoriale senza fini di lucro che opera in tutto l'est veronese grazie all'impegno volontario dei soci.
Il ricavato delle iniziative e degli spettacoli serve unicamente per le future attività della associazione