
Chi non conosce Ebenezer Scrooge e gli spiriti dei Natali passato-presente-futuro?
È un racconto gotico, talvolta potente nelle immagini evocate da Dickens, che ci permette di ricordare a noi stessi il vero significato del Natale
[lettura teatrale] [80 minuti in 4 puntate] [Evento on-line] [foto]
Il Natale è il momento in cui ci sentiamo vicini gli uni agli altri. Ma il Natale, al tempo del Covid, è il momento in cui occorre evitare di stare vicini gli uni agli altri.
Come risolvere questo problema?
Noi di Teatroprova lo facciamo con uno spettacolo “dal vivo” che entra nelle case del nostro pubblico e di tutti i sambonifacesi e non solo.
Si tratta di una lettura teatrale tratta da “A Christmas Carol", racconto breve scritto nel 1843 da Charles Dickens. Chi non conosce Ebenezer Scrooge e gli spiriti dei Natali passato-presente-futuro? È un racconto gotico, talvolta potente nelle immagini evocate da Dickens tuttavia, ci permette di ricordare a noi stessi il vero significato del Natale, soprattutto in questo lungo e difficile periodo.
Entrare nelle vostre case, godere insieme emozioni e sentimenti ci permettono di sentirci vicini evitando di essere vicini.
Ecco fatto!
Grazie alla collaborazione con l’Assessorato alla Cultura e per tenere viva questa vicinanza con tutti voi, pubblicheremo sulla pagina facebook del Comune di San Bonifacio
https://it-it.facebook.com/comunesanbonifacio/ lo spettacolo in anteprima assoluta in quattro puntate lungo tutto l’arco delle feste natalizie.
Il canto di Natale
dal racconto di Charles Dickens
Regia
Antonella Diamante
In scena
Annamaria Sofia
Maria Stella Zorzi
Michele Teatin
Mariarosa Barbi
Elver Bolzonella
Cristina Todeschini
Antonella Diamante
Tecnici
Mattia Dani e Antonella Diamante
Musiche
(citazione dei diritti per le musiche tutelate)
Riprese e montaggio
Elver Bolzonella
Un ringraziamento a Graziano (Pino) Coltri per l’attrezzatura video
Trama
Prima puntata
L’avaro Scrooge incontra lo spettro del suo vecchio socio Marley, il quale gli annuncia la visita di tre spiriti.
Seconda puntata
Lo spirito del Natale passato mostra a Scrooge il ricordo dei suoi Natali passati e lui inizia a riflettere sul suo attuale modo di vivere.
Terza puntata
Lo spirito del Natale presente mostra a Scrooge come il Natale viene onorato da tutti tranne che da lui stesso, e scopre che qualcuno gli è vicino.
Quarta puntata
Lo spirito del Natale futuro mostra a Scrooge che non vi può essere futuro lieto senza onorare il Natale.
Dove siamo stati