
Dorotea è finita nel regno di Oz. Come farà a tornare a casa?
[Attori e burattini] [50 minuti] [video] [
foto]
Uno spettacolo in cui i burattini diventano attori che entrano e escono dalla “baracca” per rendere ancora più reali i personaggi della vicenda
Trama
Travolta da un ciclone, la piccola Dorotea si ritrova sbalzata dalla tranquilla e grigia fattoria degli zii, al magico e misterioso Regno di Oz. Se vuole tornare a casa la bambina deve parlare col Mago di Oz in persona. Ma la cosa non è facile: per raggiungerlo, nella sua meravigliosa Città di Smeraldo, Dorotea dovrà attraversare territori sconosciuti e superare mille insidie. Durante il cammino troverà l'aiuto, il conforto e l'amicizia di uno spaventapasseri alla ricerca di un cervello, di un boscaiolo di latta che vorrebbe un cuore e di un Leone cui manca il coraggio. Tutti insieme andranno da Oz per chiedergli ciò che cercano. Per ottenerlo dovranno eliminare l'ultima strega cattiva che vive nel regno ma, tornati a riscuotere il premio, scopriranno che Oz non è un mago ma un imbroglione ma, cosa ancor più importante, scopriranno di avere sempre avuto ciò che cercavano: cervello, cuore, coraggio e due scarpette magiche che permetteranno a Dorothy di tornare a casa.
Note di regia
L'idea di mettere in scena questa storia utilizzando la tecnica del teatro di figura, nasce dalla convinzione che il regno di Oz sia molto vicino al regno dei burattini. Entrambe infatti sono regni di fantasia i cui protagonisti non hanno un cuore, un cervello e neppure il coraggio di muoversi ma continuano nonostante ciò a impressionare per la propria capacità di far provare ai bambini, sentimenti, emozioni e un pizzico di saggezza. Come se non bastasse, anche il regno dei burattini è governato da maghi imbroglioni che con le proprie mani riescono ad animarli e farli diventare persone in carne ed ossa. É questa infatti la peculiarità del Teatroprova che associa alla recitazione dei burattini quella degli attori che entrano e escono dalla “baracca” per rendere ancora più reali i personaggi della vicenda.
Informazioni
Autore
|
I burattinai del Teatroprova (Riduzione da “Il Meraviglioso mago di Oz” di L.F.Baum)
|
Genere
|
Spettacolo di burattini e attori
|
Lingua
|
Italiano
|
Durata
|
Atto unico (circa 50 minuti)
|
Cast
Regia
|
Michele Teatin
|
In baracca
|
Annamaria Sofia (Dorotea, Taglialegna, cornacchie)
Graziano “Pino” Coltri (Spaventapasseri, Topi, Guardiano, Oz, Mostro Frestone)
Cristina Todeschini (Strega del Nord, leone, regina dei topi, Mostro Frestone)
|
In scena
|
Graziano “Pino” Coltri (Narratore, Spaventapasseri)
Cristina Todeschini (Leone)
Maristella Zorzi (Strega dell'Ovest)
|
Tecnici
|
Michele Teatin
|
Musiche
|
Michele Teatin
|
Scene
|
Giuseppe "Beppe" Padovani e i burattinai del Teatroprova
|
Scheda tecnica
Contesto
|
Qualsiasi spazio, all'aperto o al chiuso
|
Impianti
|
La compagnia è indipendente per l'impianto luci e audio
|
Carico elettrico
|
3 kw, 220 V bipolare
|
SIAE
|
Testo e musiche non tutelati
|
Costo
|
Da concordare (
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- 3298821528)
|
DOVE SIAMO STATI
Sab, 9 gen 2016 ore 21 a Sona
Sabato 15 Giugno 2019 ore 18 a Parco Zanella (Soave)
sabato 14 dicembre 2019 a S.Stefano di Zimella (VR) [
info]
domenica 26 gennaio 2020 a Jesolo (VE) [
info]
Teatroprova è una associazione artistica amatoriale senza fini di lucro che opera in tutto l'est veronese grazie all'impegno volontario dei soci.
Il ricavato delle iniziative e degli spettacoli serve unicamente per le future attività della associazione