Ovunque siamo forestieri...in qualunque parte dell'universo ci troviamo siamo forestieri. Pero', magari ci tendono una mano… Una storia popolare fatta di malintesi ed equivoci ... subito dopo la seconda guerra , sulle colline venete.
Autore |
Clara Sartori |
Genere |
Commedia popolare |
Lingua |
Vernacolo |
Durata |
due atti (circa 1 ora e 30 minuti) |
Regia |
Clara Sartori |
In scena |
Mariarosa Barbi; Marino Preite; Rita Castelli; Umberto Zanoni; Andreina Lorenzoni; Angelo Dalli Cani; Ernesto Guerriero; Valeria Terron; Coletta Docan; Thai Rukaiat Seidu; Giulia Tessari |
Tecnici |
Federico Bettonte |
Musiche |
Dal vivo con il coro "I vilan de la Bastiola" |
Scene |
Elisa Betterle; Marco Castelli; Augusto Bettonte |
Contesto |
Qualsiasi spazio all'aperto o al chiuso |
Palco |
|
Impianti |
La compagnia è indipendente per l'impianto luci e audio |
Carico elettrico |
min. 6 kw, volts 380 3P+N+T. Presa pentapolare 32 A a palco (è possibile valutare l'uso della 220 V caso per caso) |
SIAE |
Testo e musiche non tutelati |
Costo |
Da concordare ( Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. - 3298821528) |